Preparazione
Le linguine al sugo di aragosta è un piatto raffinato, semplice e delizioso, che deve il suo sapore alla presenza dell’aragosta che impreziosisce il piatto per bontà, dolcezza e colore. Si tratta di uno dei piatti più famosi e d’effetto della cucina tradizionale italiana.
L’aragosta è un ingrediente nobile, così come il gambero rosso, e non necessita quindi di grande lavorazione, per non alterarne il sapore originale e la quantità di proteine e minerali presenti.
I SEMPLICI PASSAGGI DELLE LINGUINE AL SUGO DI ARAGOSTA:
- In una padella dai bordi alti disporre un filo di olio e lasciare rosolare uno spicchio di aglio.
- Adagiare l’aragosta intera in padella, aprirla leggermente in due parti e lasciarla rosolare insieme all’aglio per qualche minuto.
- Aggiungere la polpa di pomodoro e un cucchiaio di concentrato di pomodoro per colorare il condimento.
- Aggiungere un pochino di acqua e lasciare bollire il tutto per circa 30min, condendo con acqua, pepe, peperoncino o spezie a piacimento.
- Nel frattempo, in una pentola piena d’acqua salata e portata a bollore, cuocere le linguine e scolarle al dente.
- Una volta pronta la pasta, unirla alla padella con in condimento e far saltare per qualche instante per amalgamare bene e insaporire.
- Servire il piatto con del prezzemolo fresco tritato.
Per la preparazione del piatto si possono anche utilizzare pomodorini pachino freschi o sugo fatto in casa.